RistorExpo Erba 2025: Date, Programma e Ospiti dell’Evento HORECA dell’Anno

Ristorexpo Erba torna nel 2025 con un’edizione ricca di novità per tutti gli operatori del settore HORECA (Hotellerie, Restaurant, Café). Il salone dedicato alla ristorazione e all’ospitalità si terrà dal 2 al 5 marzo presso il centro espositivo Lariofiere di Erba (CO), confermandosi come uno degli appuntamenti più importanti per chef, ristoratori e professionisti dell’enogastronomia.

Indice

L’edizione di quest’anno avrà come tema “Ripartiamo dagli odori”, ponendo al centro l’importanza dell’olfatto nella cucina e nell’esperienza gastronomica. Durante i quattro giorni dell’evento, i visitatori potranno partecipare a masterclass, convegni e incontri con chef stellati, scoprendo le ultime tendenze e innovazioni nel settore. Tra gli ospiti più attesi, lo chef Davide Scabin, che riceverà il premio alla carriera, e Davide Oldani, protagonista di un incontro con le scuole alberghiere.

Se sei un professionista della ristorazione o un appassionato del settore, Ristorexpo 2025 è un’occasione imperdibile per aggiornarti, fare networking e scoprire le novità di mercato. Ecco tutto quello che c’è da sapere su programma, espositori e modalità di partecipazione.

Cos’è Ristorexpo?

Ristorexpo è uno dei principali eventi fieristici dedicati al mondo della ristorazione e dell’ospitalità, con un focus specifico sul settore HORECA (Hotellerie, Restaurant, Café). Nato con l’obiettivo di creare un punto di incontro tra professionisti del settore, aziende e fornitori, il salone si è affermato nel tempo come un appuntamento imperdibile per chi opera nella gastronomia e nell’ospitalità.

Ogni anno, oltre 200 espositori e più di 500 marchi partecipano a Ristorexpo, presentando le ultime innovazioni in fatto di food & beverage, attrezzature professionali, servizi per la ristorazione e nuove tecnologie. L’evento non è solo una vetrina espositiva, ma anche un’occasione per approfondire tematiche di grande attualità attraverso masterclass, convegni e incontri con chef di fama internazionale.

Negli anni, Ristorexpo ha ospitato alcuni dei nomi più importanti della cucina italiana e internazionale, offrendo ai partecipanti la possibilità di confrontarsi direttamente con i protagonisti del settore e scoprire le nuove tendenze enogastronomiche.

L’edizione 2025 promette di essere ancora più coinvolgente, con un tema innovativo e una serie di eventi pensati per valorizzare il ruolo dell’olfatto nella ristorazione.

Ristorexpo Erba 2025: Date e Luogo

L’edizione 2025 di Ristorexpo si svolgerà dal 2 al 5 marzo presso il centro espositivo Lariofiere, situato a Erba (CO). Questa location, che ospita l’evento da diversi anni, è un punto di riferimento per le manifestazioni fieristiche del Nord Italia, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Ecco gli orari di apertura dell’evento:

Domenica 2 marzo – Martedì 4 marzo → 9:30 – 18:30
Mercoledì 5 marzo → 9:30 – 18:00

Ristorexpo è un evento pensato principalmente per operatori del settore HORECA, ma è aperto anche a chi desidera approfondire il mondo della ristorazione professionale. L’accesso è gratuito per i professionisti con invito, mentre per il pubblico generico è previsto un biglietto d’ingresso al costo di 15 euro.

Per chi arriva in auto, è disponibile un parcheggio presso Lariofiere al costo di 5 euro al giorno.

Grazie alla sua posizione strategica, Erba rappresenta una sede ideale per un evento di questo calibro, permettendo agli operatori di tutta Italia di partecipare comodamente alla fiera.

Il Tema di Ristorexpo 2025: L'Importanza dell’Olfatto nella Cucina

L’edizione 2025 di Ristorexpo sarà incentrata su un tema affascinante e innovativo: “Ripartiamo dagli odori”. Il focus di quest’anno metterà in evidenza il ruolo centrale dell’olfatto nella ristorazione e nell’esperienza gastronomica, approfondendo il legame tra profumi, sapori e memoria sensoriale.

L’olfatto è uno dei sensi più potenti e influenti nel mondo della cucina. Gli aromi di un piatto possono evocare ricordi, emozioni e sensazioni uniche, arricchendo l’esperienza culinaria e influenzando la percezione del gusto. Durante la fiera, esperti del settore analizzeranno il modo in cui i professionisti della ristorazione possono sfruttare l’olfatto per migliorare l’esperienza dei clienti, attraverso tecniche innovative e nuove tendenze.

Tra i temi chiave che verranno trattati:

  • L’importanza degli odori nella creazione di un piatto e nel food pairing.
  • Le nuove frontiere della sensorialità in cucina.
  • Tecniche per esaltare gli aromi nei piatti e nei cocktail.
  • L’influenza dell’olfatto sulla percezione del gusto e sulla memoria gastronomica.

Con questa tematica, Ristorexpo 2025 si propone di offrire spunti innovativi ai professionisti del settore, aiutandoli a integrare le più recenti conoscenze scientifiche e sensoriali nelle loro creazioni culinarie.

Eventi, Convegni e Ospiti Speciali di Ristorexpo 2025

Uno dei punti di forza di Ristorexpo Erba 2025 è il ricco programma di eventi, convegni e masterclass, che vedrà la partecipazione di chef di fama internazionale e esperti del settore. L’obiettivo è offrire ai professionisti della ristorazione spunti innovativi, approfondimenti tecnici e momenti di confronto sulle nuove tendenze del settore HORECA.

Il Tema di Ristorexpo 2025: L'Importanza dell’Olfatto nella Cucina

Come ogni anno, l’evento ospiterà grandi nomi della cucina e dell’ospitalità, offrendo ai visitatori l’opportunità di assistere a dimostrazioni dal vivo e incontri esclusivi. Tra gli ospiti più attesi:

Davide Scabin → Il celebre chef riceverà il Premio alla Carriera durante la cerimonia inaugurale del 2 marzo. Innovatore della cucina italiana, Scabin è noto per il suo approccio sperimentale e la sua capacità di reinterpretare i sapori con tecniche avanguardistiche.

Davide Oldani → Il 5 marzo sarà protagonista di un incontro dedicato alle scuole alberghiere, in cui condividerà la sua esperienza e la sua visione della cucina contemporanea con gli studenti.

Masterclass, Workshop e Convegni

Approfondimenti sull’olfatto in cucina → Come valorizzare gli aromi nei piatti e migliorare l’esperienza gastronomica attraverso il senso dell’olfatto.
Showcooking e dimostrazioni live → I migliori chef metteranno alla prova la loro creatività con preparazioni innovative.
Convegni sulle tendenze del settore HORECA → Un’occasione per scoprire le novità più interessanti nel mondo della ristorazione e dell’hotellerie.

Grazie alla presenza di esperti e alla varietà degli eventi proposti, Ristorexpo 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per chi desidera aggiornarsi e trovare ispirazione nel mondo della ristorazione professionale.

Espositori e Novità di Ristorexpo 2025

Ristorexpo Erba 2025 si conferma come una delle principali vetrine per il settore HORECA, con la partecipazione di oltre 200 espositori e più di 500 marchi provenienti da tutta Italia e dall’estero. L’evento offrirà un’occasione unica per scoprire le ultime novità in ambito food, beverage, attrezzature professionali e tecnologie innovative per la ristorazione.

Le Aree Espositive di Ristorexpo 2025

Food & Beverage → Le aziende più prestigiose del settore presenteranno nuovi prodotti, ingredienti di alta qualità e tecniche innovative per la preparazione e la conservazione dei cibi.
Attrezzature per la ristorazione → Dalle cucine professionali ai forni di ultima generazione, passando per strumenti avanzati per chef e bartender.
Vini e Distillati → Un’ampia selezione di produttori vinicoli e distillerie offrirà degustazioni e approfondimenti sulle tendenze nel mondo del vino e dei liquori.
Tecnologie per l’ospitalità → Software gestionali, soluzioni digitali per la ristorazione e sistemi innovativi per migliorare il servizio al cliente.

Novità e Trend del Settore

Sostenibilità e prodotti a km zero → Focus sulle aziende che promuovono pratiche sostenibili, dalla filiera corta alla riduzione degli sprechi alimentari.
Innovazioni nel mondo della mixology → Le nuove tendenze nella preparazione di cocktail e bevande aromatizzate.
L’influenza dell’olfatto nella creazione di nuovi prodotti → In linea con il tema dell’anno, gli espositori presenteranno tecniche innovative per esaltare gli aromi e migliorare l’esperienza sensoriale del cliente.

Grazie alla presenza di brand di riferimento e startup emergenti, Ristorexpo 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera scoprire le innovazioni più recenti nel settore della ristorazione e dell’ospitalità.

Come Partecipare a Ristorexpo 2025: Biglietti e Info Utili

Partecipare a Ristorexpo Erba 2025 è semplice e accessibile sia per operatori del settore HORECA sia per appassionati del mondo della ristorazione. Ecco tutte le informazioni su biglietti, modalità d’ingresso e costi.

Biglietti e Modalità di Accesso

  • Ingresso gratuito → Per gli operatori del settore, è possibile accedere gratuitamente previa registrazione online o presentando l’invito ricevuto dagli espositori.
  • Biglietto intero → Per il pubblico generico, l’accesso alla fiera ha un costo di 15€ a persona.
  • Parcheggio → Il centro espositivo Lariofiere mette a disposizione un ampio parcheggio al costo di 5€ al giorno.

Come Registrarsi a Ristorexpo 2025?

Per evitare code e velocizzare l’accesso, è consigliato registrarsi online sul sito ufficiale di Ristorexpo, dove sarà possibile:

  • Scaricare il proprio pass gratuito per gli operatori del settore.
  • Acquistare il biglietto d’ingresso online per chi non è un professionista HORECA.
  • Consultare il programma aggiornato degli eventi e degli ospiti.

Come Raggiungere Lariofiere Erba

Il centro espositivo Lariofiere di Erba (CO) è facilmente accessibile da diverse zone d’Italia, sia in auto che con i mezzi pubblici. Ecco tutte le informazioni utili su come arrivare a Ristorexpo 2025.

In Auto 

Lariofiere si trova in Viale Resegone, Erba (CO) ed è ben collegato con le principali arterie stradali.

  • Da Milano: prendere la SS36 (Milano-Lecco), uscita Como-Erba, e proseguire sulla SP639 fino a Erba.

  • Da Como: seguire la SS342 e la SP639 in direzione Lecco fino a Erba.

  • Da Lecco: prendere la SP639 verso Erba.

  • Parcheggio: disponibile presso il centro espositivo al costo di 5€ al giorno.

In Treno 

Per chi arriva con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria più vicina è Erba, sulla linea Milano-Cadorna – Asso (Ferrovie Nord).

  • Da Milano Cadorna: treni diretti per Erba ogni 30-60 minuti, con un tempo di percorrenza di circa 60 minuti.

  • Dalla stazione di Como San Giovanni: treni per Erba con cambio a Milano o in altre stazioni intermedie.

  • Una volta arrivati alla stazione di Erba, Lariofiere è raggiungibile in circa 15 minuti a piedi o con i mezzi pubblici locali.

In Aereo 

Per chi arriva da fuori regione o dall’estero, gli aeroporti più vicini sono:

  • Aeroporto di Milano Malpensa (MXP) → Distanza: circa 50 km. Possibilità di raggiungere Erba in treno o auto a noleggio.

  • Aeroporto di Milano Linate (LIN) → Distanza: circa 45 km. Collegamenti in treno e autobus verso Erba.

  • Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (BGY) → Distanza: circa 55 km. Da qui si può prendere un treno fino a Milano e poi proseguire verso Erba.

Con queste opzioni di trasporto, raggiungere Ristorexpo 2025 sarà semplice e comodo per tutti i partecipanti.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy