Sagra della Polenta di Guzzanica 2025: date e programma

Questa manifestazione, che si svolgerà dal 21 al 23 marzo 2025 presso l’Oratorio di Guzzanica a Dalmine (BG).

Indice

Nel cuore della Lombardia, questa sagra rappresenta un vero e proprio omaggio alla polenta, regina della cucina locale, proposta in diverse varianti per soddisfare tutti i palati. Dalle versioni più classiche come polenta e brasato, fino alla deliziosa polenta taragna e alla gustosa polenta con i funghi, ogni piatto racconta la tradizione e l’amore per i prodotti tipici della terra bergamasca.

L’evento si svolgerà in spazi coperti e riscaldati, garantendo il massimo comfort ai partecipanti, anche in caso di maltempo. Se vuoi vivere un’esperienza gastronomica autentica e immergerti nella cultura locale, la Sagra della Polenta di Guzzanica è l’occasione perfetta per trascorrere una serata all’insegna del buon cibo e della convivialità.

Quando e dove si svolge la Sagra della Polenta di Guzzanica 2025

L’edizione 2025 della Sagra della Polenta a Dalmine si terrà da venerdì 21 marzo a domenica 23 marzo presso l’Oratorio di Guzzanica, situato in Via Tre Venezie/Piazza Pacem in Terris 1, Dalmine (BG).

Ogni sera, a partire dalle ore 19:00, sarà possibile sedersi a tavola per gustare i piatti preparati dagli organizzatori, che da anni mantengono viva questa tradizione culinaria lombarda. Grazie alla presenza di locali coperti e riscaldati, l’evento è perfetto anche in caso di pioggia o basse temperature, offrendo un’esperienza confortevole per tutti i partecipanti.

I piatti tipici della Sagra della Polenta di Guzzanica 2025

Il cuore della sagra in provincia di Bergamo è senza dubbio la polenta, preparata secondo la tradizione bergamasca e servita in diverse varianti per soddisfare ogni palato. Durante l’evento sarà possibile assaporare alcune delle ricette più amate della cucina locale, tra cui:

  • Polenta e brasato – un grande classico della gastronomia lombarda, dove la polenta si accompagna a un succulento brasato di carne, cotto lentamente per un sapore intenso e avvolgente.
  • Polenta taragna – preparata con farina di mais e formaggio fuso, questa variante è cremosa e ricca di gusto, perfetta per chi ama i sapori più intensi.
  • Polenta carbonera – una ricetta antica, arricchita con burro, formaggio e salsiccia, tipica delle valli bergamasche.
  • Polenta con i funghi – un piatto dal sapore autunnale, dove la polenta viene accompagnata da un delizioso sugo ai funghi, ideale per chi cerca un’opzione vegetariana ma ricca di sapore.

 

Ogni piatto viene preparato con ingredienti genuini e secondo le ricette della tradizione, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e gustosa.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy