Spiaggia di Paratico: alla scoperta di una delle spiagge più belle del Lago d’Iseo

Situata sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo, la spiaggia di Paratico è una delle mete più apprezzate da chi cerca relax, bellezza naturale e comfort. Nota per la sua atmosfera esotica, questa spiaggia unica nel suo genere si distingue per la presenza di una piattaforma galleggiante ricoperta di sabbia finissima, circondata da palme che regalano un tocco tropicale a pochi passi da casa. Perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici, Paratico è l’ideale per una giornata al lago tra tuffi, sole e aperitivi al tramonto. In questo articolo ti guideremo alla scoperta di una delle spiagge più belle del Lago d’Iseo, con tutte le informazioni utili su dove si trova, come raggiungerla, cosa fare e quali servizi offre.

Indice

Caratteristiche della spiaggia di Paratico

Una delle peculiarità che rendono la spiaggia di Paratico unica nel suo genere sul Lago d’Iseo è la sua iconica piattaforma galleggiante. Costruita nel 2016 in località Tengattini, questa struttura ricoperta di sabbia chiara e fine, con la presenza scenografica di palme tropicali, offre un’esperienza balneare esotica senza dover lasciare la Lombardia. La passerella di accesso collega direttamente la piattaforma al lungolago, rendendola facilmente raggiungibile anche a piedi.

La spiaggia è libera e ad accesso gratuito, ma offre comunque servizi turistici ben organizzati, come:

  • Noleggio lettini e ombrelloni

  • Chiosco bar con bevande e snack

  • Area relax con vista panoramica sul lago

  • Presenza di bagnini nei weekend estivi

  • Zone d’ombra naturali e panchine

Grazie a queste caratteristiche, Paratico è diventata una delle spiagge più attrezzate e amate del Lago d’Iseo, perfetta sia per un pomeriggio rilassante che per una giornata intera in compagnia.

Dove si trova la spiaggia di Paratico?

La spiaggia di Paratico si trova nella provincia di Brescia, sulla sponda sud-orientale del Lago d’Iseo, proprio al confine con la cittadina bergamasca di Sarnico, dalla quale è separata solo da un ponte. Paratico è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, e rappresenta una delle località turistiche più vivaci del Sebino, grazie al suo lungolago curato, alla presenza di locali estivi e alla possibilità di accesso diretto all’acqua.

La spiaggia è collocata in località Tengattini, a ridosso del centro del paese. Qui si sviluppa una struttura galleggiante sul lago, unica nel suo genere, dove sabbia e palme ricreano l’atmosfera di una vera spiaggia tropicale, con lo scenario mozzafiato del lago e delle montagne circostanti. La zona è ben servita, con possibilità di parcheggio e presenza di bar, aree verdi e strutture ricettive nelle immediate vicinanze.

Dove si trova la spiaggia di Paratico?

Raggiungere la spiaggia di Paratico è semplice, grazie alla posizione strategica del paese sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo. La località è ben collegata sia in auto che con i mezzi pubblici, rendendola accessibile per una gita in giornata da Milano, Brescia o Bergamo.

In auto

Da Milano o Bergamo, prendi l’autostrada A4 e segui le indicazioni per Palazzolo sull’Oglio. Da lì, prosegui lungo la SP469 in direzione Sarnico/Paratico. Sono disponibili parcheggi gratuiti e a pagamento nelle vicinanze del lungolago e della spiaggia, soprattutto in zona Tengattini.

In treno

La stazione ferroviaria di Paratico-Sarnico è attiva nei mesi estivi per tratte turistiche. In alternativa, puoi scendere a Palazzolo sull’Oglio o Rovato e proseguire in autobus fino a destinazione.

In autobus

Paratico è servita da linee autobus che collegano la zona con Sarnico, Iseo, Brescia e Bergamo. In estate, vengono attivati collegamenti aggiuntivi per facilitare l’arrivo alla spiaggia.

Grazie alla sua facile accessibilità, Paratico è una delle mete preferite per chi desidera trascorrere una giornata rilassante in riva al lago senza affrontare lunghi viaggi.

Cosa fare alla spiaggia di Paratico

La spiaggia di Paratico non è solo un luogo dove prendere il sole: è un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza estiva completa sul Lago d’Iseo. Grazie alla sua posizione centrale e all’ambiente ben curato, offre numerose attività per tutte le età.

Durante il giorno, è il luogo ideale per rilassarsi con un tuffo rinfrescante, stendersi sulla sabbia o su un lettino all’ombra delle palme. La piattaforma galleggiante è perfetta per chi cerca un’alternativa originale alle spiagge tradizionali, e la presenza del chiosco consente di gustare un drink o uno spuntino senza allontanarsi dall’acqua.

Nel tardo pomeriggio, la zona si anima con aperitivi al tramonto e musica dal vivo nei locali vicini al lungolago. Gli spazi verdi nei dintorni rendono la zona perfetta anche per passeggiate romantiche, attività per bambini e piccoli eventi estivi.

Inoltre, la vicinanza al centro abitato permette di abbinare facilmente una giornata in spiaggia a una visita al borgo, al mercato locale o a un’escursione in bicicletta lungo la ciclabile che collega Paratico ad altri paesi del Sebino.

Spiagge nei dintorni di Paratico

Oltre alla rinomata spiaggia di Paratico, il Lago d’Iseo offre numerose altre località balneari ideali per chi desidera esplorare il territorio o alternare spiagge diverse durante una vacanza estiva. Ecco alcune delle spiagge più belle vicino a Paratico, tutte raggiungibili in pochi minuti:

Spiaggia di Sarnico

Appena oltre il ponte che collega Paratico a Sarnico, questa spiaggia erbosa e ben curata è ideale per famiglie e giovani. Offre noleggio lettini, bar e area giochi per bambini.

Spiaggia di Pisogne

Situata sulla sponda opposta del lago, la spiaggia di Pisogne è sabbiosa e attrezzata, perfetta per una giornata completa. Si raggiunge comodamente anche in battello.

Spiaggia di Marone (Piccola Tahiti)

Questa spiaggia è celebre per la sua bellezza naturale: composta da sassolini bianchi e acque cristalline, è immersa in un contesto tranquillo, con vista panoramica.

Spiaggia della litoranea Vello-Toline

Accessibile solo a piedi o in bicicletta tramite la ciclovia panoramica, questa spiaggia è ideale per chi cerca relax e silenzio in un ambiente completamente immerso nella natura.

Se stai organizzando un itinerario lungo le spiagge più belle del Lago d’Iseo, Paratico rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare tutta la zona.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy