Tremezzina Music Festival 2025: date e programma

Nell’articolo vedremo il programma del Tremezzina Music Festival 2025, insieme a informazioni utili su date, artisti, location e biglietti.

Indice

Il Tremezzina Music Festival 2025 si svolgerà dal 4 al 7 agosto sul Lago di Como, con concerti in diverse location del comune di Tremezzina. La manifestazione, giunta alla XXII edizione, propone un cartellone che unisce jazz, musica classica e influenze internazionali, ospitando artisti affermati e giovani musicisti.

Gli eventi si terranno in spazi come Villa Carlotta e il Parco Teresio Olivelli, con ingresso libero per la maggior parte delle date.

Storia del Tremezzina Music Festival

Il Tremezzina Music Festival nasce nel 2002 come rassegna jazz organizzata a bordo del piroscafo Bisbino, con l’obiettivo di portare musica dal vivo sulle rive del Lago di Como. Nel corso degli anni il festival si è evoluto, ampliando il programma a generi e contaminazioni che spaziano dal jazz alla musica classica, dal gospel alle sonorità etniche, ospitando sia artisti di fama internazionale sia giovani talenti. 

Le ultime edizioni hanno consolidato un format che prevede quattro giornate di concerti all’inizio di agosto, con eventi di apertura a Villa Carlotta e serate gratuite al Parco Teresio Olivelli. Tra i nomi ospitati negli anni figurano musicisti come Ana Carla Maza, Yumi Ito, Giovanni Falzone e Ginger Brew.  La maggior parte degli appuntamenti è a ingresso libero con donazione.

Programma del Tremezzina Music Festival 2025

L’edizione 2025 del Tremezzina Music Festival si terrà dal 4 al 7 agosto e offrirà quattro giornate di musica. 

4 agosto 2025

La giornata inaugurale del Tremezzina Music Festival 2025 si aprirà a Villa Carlotta con il concerto del duo Conversations, formato da Federica Lorusso (voce) e Pietro Aloi (pianoforte). L’evento è a pagamento e include la visita alla villa e ai giardini botanici. In serata, il festival si sposterà al Parco Teresio Olivelli per l’esibizione di Daniel Herskedal, musicista norvegese che mescola jazz, melodie tradizionali scandinave e influenze classiche.

5 agosto 2025

Il palco del Parco Teresio Olivelli ospiterà Jany McPherson, pianista e cantante cubana. La sua performance unirà brani originali e reinterpretazioni di classici del jazz, arricchiti da ritmi e atmosfere latino-americane. L’ingresso sarà libero con donazione facoltativa.

6 agosto 2025

Sempre al Parco Teresio Olivelli si terrà il concerto di Badrya Razem e della sua band, con lo spettacolo Bacharach Mon Amour, dedicato alle più celebri composizioni di Burt Bacharach. Anche in questo caso l’ingresso sarà libero con possibilità di contribuire con una donazione.

7 agosto 2025 – mattino

La giornata conclusiva inizierà alle 9:30 in Piazza della Magnolia a Mezzegra, dove il vibrafonista Gabriele Boggio Ferraris proporrà una rilettura in chiave personale di brani di Bach. L’ingresso sarà libero e l’evento offrirà un’atmosfera più intima rispetto ai concerti serali.

7 agosto 2025 – sera

Il festival si chiuderà al Parco Teresio Olivelli con Christoph Grab & Root Area e il concerto The RAY Session, un omaggio a Ray Charles. L’evento sarà a ingresso libero con donazione e, come per le altre date, in caso di maltempo si terrà all’auditorium della Scuola Primaria di Ossuccio.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy