In questo articolo vedremo i luoghi più romantici in Lombardia per un weekend di coppia, con suggerimenti su cosa vedere e fare per rendere l’esperienza ancora più speciale.
21 Novembre 2025
In questo articolo vedremo i luoghi più romantici in Lombardia per un weekend di coppia, con suggerimenti su cosa vedere e fare per rendere l’esperienza ancora più speciale.

San Valentino è ormai alle porte, ed è il momento di iniziare a pensare a cosa fare per sorprendere la propria dolce metà. Se stai cercando un’idea per trascorrere un weekend indimenticabile con la persona che ami, la Lombardia offre una vasta scelta di destinazioni romantiche, perfette per una fuga d’amore tra natura, arte e benessere. Dai borghi affacciati sui laghi ai centri termali immersi nel verde, dalle città ricche di storia ai percorsi panoramici in montagna, le possibilità sono davvero infinite. Che tu voglia trascorrere San Valentino a Milano, a Brescia o nel luoghi meno scontati, troverai la soluzione perfetta per te.
Se c’è un luogo in Lombardia che sembra uscito da una cartolina, quello è Varenna, un piccolo borgo affacciato sul Lago di Como. Perfetto per un weekend romantico, offre un mix irresistibile di atmosfera d’altri tempi, panorami spettacolari e passeggiate suggestive.
Una delle esperienze più belle da vivere in coppia è la Passeggiata degli Innamorati, un percorso sospeso sull’acqua che collega il molo al centro storico, regalando una vista mozzafiato sulle acque del lago. Dopo aver esplorato le strette viuzze del borgo, potrete visitare Villa Monastero, con i suoi giardini terrazzati e le sale affrescate che trasudano fascino.
Per concludere la giornata in bellezza, niente di meglio che una cena a lume di candela in riva al lago, magari in uno dei ristoranti con terrazza panoramica, dove gustare i piatti tipici del territorio mentre il sole tramonta dietro le montagne.
Se state cercando una fuga romantica all’insegna del relax e della storia, Sirmione è un borgo vicino Brescia, perla del Lago di Garda, è la meta perfetta. Questo splendido borgo, situato su una stretta penisola che si allunga nelle acque cristalline del lago, è noto per la sua atmosfera incantata e le terme naturali, ideali per una pausa di benessere in coppia.
Il Castello Scaligero, con le sue torri merlate e la darsena medievale, è uno degli angoli più suggestivi di Sirmione. Passeggiare lungo le sue mura o percorrere i vicoli del centro storico regala scorci romantici ad ogni angolo. Per un’esperienza davvero unica, potete visitare le Grotte di Catullo, un antico complesso termale romano da cui si gode una vista spettacolare sul lago.
E per concludere in modo speciale la giornata, un bagno nelle famose Terme di Sirmione è la scelta ideale. Immergersi nelle acque calde e rigeneranti ammirando il cielo stellato è un’esperienza che renderà il vostro weekend ancora più indimenticabile.
Se desiderate trascorrere un weekend romantico all’insegna del relax e del lusso, San Pellegrino Terme, situata nella suggestiva Val Brembana, è una scelta perfetta. Questa località è famosa per le sue terme storiche, che fin dall’Ottocento hanno attratto viaggiatori in cerca di benessere e tranquillità.
Il fiore all’occhiello della cittadina sono le QC Terme San Pellegrino, un centro termale di lusso immerso in un palazzo in stile Liberty. Qui potrete concedervi un percorso benessere tra piscine panoramiche, idromassaggi, cascate tonificanti e saune con vista sulle montagne, il tutto in un ambiente elegante e raffinato.
Dopo una giornata di puro relax, potrete passeggiare lungo il viale delle terme, ammirando l’imponente Casinò Municipale e respirando l’atmosfera retrò che caratterizza questa località. Infine, una cena a lume di candela in un ristorante tipico con specialità montane renderà ancora più magico il vostro soggiorno romantico.
Per le coppie che amano l’arte, la storia e le atmosfere fiabesche, Mantova è una destinazione ideale per un weekend romantico. Definita da molti la “Venezia della Lombardia”, questa città è circondata da tre laghi artificiali che le conferiscono un fascino unico, soprattutto al tramonto, quando i riflessi dorati si specchiano sulle acque.
Passeggiare tra le piazze rinascimentali e le stradine acciottolate è un’esperienza che riporta indietro nel tempo. Potete visitare il maestoso Palazzo Ducale, con le sue eleganti stanze e la famosa Camera degli Sposi affrescata da Mantegna, un autentico capolavoro che celebra l’amore e la bellezza.
Un’altra esperienza imperdibile è una crociera romantica sui laghi di Mantova, che offre una prospettiva incantevole sulla città e la possibilità di ammirare i fenicotteri rosa che popolano l’area nelle stagioni più calde. Infine, non può mancare una cena in una tipica osteria, dove assaporare i tortelli di zucca, il piatto simbolo della città, accompagnato da un calice di Lambrusco mantovano.
Se desiderate staccare dalla routine e vivere un weekend in totale tranquillità, Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa, è una meta perfetta. Situata nel cuore del Lago d’Iseo, questa località offre paesaggi suggestivi, borghi pittoreschi e un’atmosfera senza tempo, ideale per una fuga romantica.
Qui le auto sono vietate, il che rende l’isola ancora più speciale. Potete esplorare Monte Isola a piedi o in bicicletta, percorrendo i sentieri che si snodano tra uliveti e boschi, con scorci panoramici mozzafiato sul lago. Uno dei punti più romantici da visitare è il Santuario della Madonna della Ceriola, situato sulla cima dell’isola: raggiungerlo richiede una breve passeggiata, ma la vista a 360° sul lago ripaga ogni sforzo.
Per rendere ancora più speciale il soggiorno, potete gustare una cena in uno dei ristoranti di pesce affacciati sull’acqua, assaporando le specialità locali come il coregone alla griglia e le sarde essiccate, accompagnate da un buon bicchiere di Franciacorta.
Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Lovere è una meta perfetta per un weekend romantico, grazie alle sue stradine medievali, le case colorate e il lungolago incantevole. Situato sulla sponda nord-occidentale del Lago d’Iseo, questo piccolo gioiello lombardo offre scorci suggestivi e un’atmosfera intima, ideale per le coppie in cerca di relax e bellezza.
Una passeggiata sul lungolago al tramonto è d’obbligo: il panorama sulle montagne circostanti e sulle acque placide del lago crea un’atmosfera magica e romantica. Il borgo vanta anche splendidi edifici storici, come l’Accademia Tadini, che ospita una preziosa collezione d’arte, e la Torre Civica, da cui si può godere di una vista spettacolare.
Per concludere la giornata nel migliore dei modi, nulla batte una cena romantica in riva al lago, magari degustando un piatto a base di pesce di lago o un risotto profumato, accompagnato da un buon calice di vino locale.
Se cercate un luogo dal fascino mediterraneo, Limone sul Garda è una meta perfetta per un weekend romantico. Questo incantevole borgo, situato sulla sponda lombarda del Lago di Garda, è famoso per le sue limonaie storiche, i vicoli fioriti e le terrazze panoramiche che regalano scorci mozzafiato.
Uno dei luoghi più suggestivi da visitare è la Limonaia del Castel, un’antica serra di limoni che offre una vista spettacolare sul lago. Passeggiando per il centro storico, tra casette colorate e stradine acciottolate, si respira un’atmosfera intima e rilassante. Per un momento davvero speciale, potete percorrere la Ciclabile del Garda, una passerella sospesa a picco sull’acqua, perfetta per una passeggiata mano nella mano.
La giornata può concludersi con una cena romantica in uno dei ristoranti affacciati sul lago, dove potrete gustare specialità locali come il pesce di lago o un delizioso piatto di pasta con il tartufo del Monte Baldo, accompagnato da un buon bicchiere di Lugana.
Per un weekend all’insegna del romanticismo e del buon vino, la Franciacorta è una meta ideale. Questa zona collinare, famosa per i suoi vini spumanti di eccellenza, offre un paesaggio da cartolina, con vigneti che si estendono a perdita d’occhio, borghi storici e castelli medievali.
Uno dei modi migliori per scoprire la Franciacorta in coppia è un tour delle cantine, dove potrete degustare il celebre Franciacorta DOCG, accompagnato da specialità locali. Molte cantine offrono esperienze personalizzate con visite ai vigneti, cene romantiche tra le botti e percorsi sensoriali, perfetti per un momento speciale da condividere.
Oltre al vino, la Franciacorta è ricca di angoli suggestivi da esplorare, come il Borgo di Erbusco, con le sue ville eleganti e le chiese antiche, o il Monastero di San Pietro in Lamosa, che regala una vista spettacolare sulle Torbiere del Sebino. Per una pausa di relax, potete anche scegliere una delle lussuose spa della zona, dove concedervi un trattamento benessere di coppia.
Concludete la giornata con una cena in uno dei raffinati ristoranti immersi nei vigneti, gustando piatti gourmet accompagnati da un calice di Franciacorta, per brindare a un weekend indimenticabile.
Potrebbe interessarti: