Bubble Tea a Milano: Dove andare e quali sono i gusti migliori

Il bubble tea, originario di Taiwan, ha conquistato il mondo con il suo mix unico di tè, latte, gusti fruttati e le iconiche perle di tapioca. A Milano, questa bevanda è diventata una vera e propria tendenza, con locali sempre più creativi che offrono versioni classiche e innovative.
In questa guida, ti porteremo alla scoperta dei migliori locali per bubble tea a Milano, dalle zone centrali ai Navigli, passando per opzioni vegan e gluten free. Scoprirai anche dove ordinare bubble tea a domicilio, come prepararlo a casa e alcune curiosità che forse non conoscevi.
Pronto a immergerti nel mondo del bubble tea? Iniziamo!

Indice

Cosa rende speciale il bubble tea?

Il bubble tea è una bevanda unica nel suo genere, grazie alla combinazione di tè, latte, sciroppi e le famose perle di tapioca. Queste ultime, morbide e gommose, sono il vero segreto del suo successo.
Esistono tantissime varianti: dal classico tè nero con latte al tè matcha, taro o frutta fresca. Negli ultimi anni, sono emerse anche versioni più salutari, come il bubble tea vegan o senza zucchero.
A Milano, i locali hanno abbracciato questa tendenza, offrendo menu creativi e ingredienti di alta qualità. Non è solo una bevanda, ma un’esperienza da vivere e condividere, magari scattando una foto per Instagram.
Se non l’hai ancora provato, il bubble tea a Milano è una scoperta che non puoi perdere!

I Migliori Locali per Bubble Tea a Milano

Bubble Tea nel Centro di Milano

  • Mooboo: Uno dei locali più famosi, con un’ampia scelta di gusti e perle di tapioca di alta qualità.
    Indirizzo: Via Torino, 34.

  • Bubble Tea Company: Ideale per chi cerca combinazioni classiche e innovative, come il bubble tea al tè matcha.
    Indirizzo: Corso di Porta Ticinese, 60.

  • Yours Bubble Tea: Un’atmosfera accogliente e menu personalizzabili.
    Indirizzo: Via Paolo Sarpi, 15.

Bubble Tea ai Navigli

  • Bubble Tea House: Qui puoi gustare il bubble tea con vista sui canali, perfetto per una pausa relax.
    Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese, 33.

  • TeaMi: Un locale trendy con opzioni vegan e gluten free.
    Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande, 44.

Bubble Tea Vegan e Gluten Free a Milano

  • VeggieBubble: Specializzato in bubble tea vegan, con latte di mandorla o cocco.
    Indirizzo: Via Marghera, 22.

  • GlutenFree Tea: Offre perle di tapioca senza glutine e tè biologici.
    Indirizzo: Via Solferino, 18.

Bubble Tea Delivery a Milano

Se preferisci gustare il bubble tea comodamente a casa, Milano offre diverse opzioni di delivery. Servizi come DeliverooGlovo e Just Eat collaborano con molti locali specializzati.
Tra i più ordinati ci sono Mooboo e Bubble Tea Company, che offrono menu completi con gusti classici e innovativi. Alcuni locali, come VeggieBubble, propongono anche opzioni vegan e senza lattosio.
Per una serata diversa, perché non organizzare un bubble tea party a casa? Basta ordinare una selezione di gusti e condividere l’esperienza con amici e familiari.

Bubble Tea Fatto in Casa: Consigli e Ricette

Preparare il bubble tea a casa è più semplice di quanto pensi! Ecco una ricetta base per iniziare:

Ingredienti:

  • Tè nero (o tè verde/matcha)

  • Latte (o latte vegetale per una versione vegan)

  • Sciroppo di zucchero o miele

  • Perle di tapioca (le trovi nei negozi di prodotti asiatici a Milano, come Miso in Via Paolo Sarpi)

Procedimento:

  1. Cuoci le perle di tapioca secondo le istruzioni sulla confezione.

  2. Prepara il tè e lascialo raffreddare.

  3. Aggiungi il latte e lo sciroppo, mescolando bene.

  4. Versa il composto in un bicchiere con ghiaccio e aggiungi le perle di tapioca.

  5. Servi con una cannuccia larga e gusta!

Curiosità sul Bubble Tea

Il bubble tea nasce a Taiwan negli anni ’80 e deve il suo nome alle bolle d’aria che si formano quando si agita la bevanda. Le perle di tapioca, invece, sono fatte con amido di manioca e sono completamente vegane.
Negli ultimi anni, il bubble tea è diventato un fenomeno globale, con versioni sempre più creative, come il bubble tea al formaggio o al cioccolato. A Milano, questa bevanda ha conquistato giovani e adulti, diventando un must per gli amanti del tè e delle novità.

Domande Frequenti sul Bubble Tea

Quante calorie ha un bubble tea?

Dipende dagli ingredienti, ma in media un bubble tea classico ha circa 300-400 calorie.

Sì, se preparato con latte vegetale e perle di tapioca.

Le più richieste sono tè matcha, taro e frutta fresca.

Milano è una città che sa sempre stupire, e il bubble tea è solo l’ultima delle sue delizie. Che tu lo preferisca classico, vegan o fatto in casa, questa bevanda è un’esperienza da provare almeno una volta.
Hai già un locale preferito per il bubble tea a Milano? Condividilo nei commenti e facci sapere cosa ne pensi! E se ti è piaciuta questa guida, non dimenticare di condividerla con i tuoi amici. Alla prossima avventura bubble tea!

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy