Quando riaprono le scuole in Lombardia – Calendario scolastico 2025/2026

Quando riaprono le scuole in Lombardia per l’anno scolastico 2025/2026? Quali sono le date ufficiali di inizio e fine lezioni, le vacanze di Natale, Pasqua, Carnevale e le festività riconosciute? Se ti stai ponendo queste domande, sei nel posto giusto. In questo articolo troverai tutte le informazioni aggiornate e confermate dalla Regione Lombardia, valide per scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e istituti di formazione professionale.
Ti guideremo attraverso un calendario dettagliato per aiutare famiglie, studenti e insegnanti a organizzare al meglio il nuovo anno scolastico, con risposte chiare alle domande più frequenti.

Indice

Quando inizia la scuola in Lombardia nel 2025?

L’inizio dell’anno scolastico rappresenta un momento cruciale per famiglie, studenti e personale scolastico. La Regione Lombardia ha ufficializzato le date di riapertura per l’anno scolastico 2025/2026, con un calendario valido per tutte le scuole statali e per i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).

Data inizio lezioni scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado

Le scuole elementari, medie e superiori in Lombardia riapriranno venerdì 12 settembre 2025, secondo la delibera ufficiale regionale. Questo vale per la maggior parte degli istituti scolastici, pubblici e paritari, a meno che non venga deciso diversamente da ciascuna scuola all’interno della propria autonomia organizzativa.

Quando riapre la scuola dell’infanzia in Lombardia?

Per le scuole dell’infanzia – ovvero gli asili – il rientro anticipato è previsto per venerdì 5 settembre 2025, consentendo un avvio graduale per i più piccoli. Anche in questo caso, eventuali variazioni possono essere decise a livello di singolo istituto.

Le scuole possono anticipare l'inizio delle lezioni?

Sì. La normativa regionale consente a ogni istituto scolastico di anticipare l’inizio delle lezioni fino a un massimo di 3 giorni rispetto alla data ufficiale, a patto che venga garantito il monte orario previsto dalla legge e siano rispettate le indicazioni generali del calendario. L’eventuale anticipo va comunicato alle famiglie con congruo preavviso.

Quando finiscono le scuole in Lombardia nel 2026?

Conoscere la data di fine lezioni è fondamentale per pianificare al meglio le vacanze estive, gli esami di fine anno e le attività extrascolastiche. Anche per il termine dell’anno scolastico 2025/2026, la Regione Lombardia ha stabilito date differenziate per grado scolastico.

Data termine lezioni per elementari, medie e superiori

Per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado – quindi elementari, medie e superiori – l’ultimo giorno di lezione sarà lunedì 8 giugno 2026. Questa data segna la fine delle attività didattiche ordinarie, anche se possono seguire sessioni d’esame, recuperi o progetti estivi decisi autonomamente dai singoli istituti.

Quando chiudono le scuole dell’infanzia in Lombardia nel 2026?

Le scuole dell’infanzia, invece, proseguiranno fino a martedì 30 giugno 2026, come da tradizione. Questo permette alle famiglie con bambini piccoli di usufruire del servizio scolastico più a lungo prima della pausa estiva completa. Le attività, in questo periodo, potrebbero avere un’impostazione più ludica e meno didattica.

Quali sono le vacanze scolastiche 2025/2026 in Lombardia?

Oltre alle date di inizio e fine anno, è importante conoscere i periodi in cui le scuole restano chiuse per le vacanze natalizie, pasquali e per i ponti festivi. Il calendario scolastico 2025/2026 della Regione Lombardia definisce con chiarezza i giorni di sospensione delle lezioni.

Vacanze di Natale 2025/2026 in Lombardia

Le scuole chiuderanno per le festività natalizie dal 23 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026 compresi. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 6 gennaio, che coincide però con l’Epifania, giornata festiva a livello nazionale. Pertanto, il rientro effettivo sarà giovedì 8 gennaio 2026, salvo diverse decisioni autonome da parte degli istituti.

Vacanze di Pasqua 2026 in Lombardia

Le vacanze pasquali nel 2026 saranno dal giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026, includendo il Venerdì Santo, il Lunedì dell’Angelo e un giorno successivo utile per agevolare i rientri. Si tratta di uno dei periodi più lunghi di sospensione delle lezioni nel secondo quadrimestre.

Vacanze di Carnevale in Lombardia 2026

La Lombardia riconosce tradizionalmente due giorni di sospensione per il Carnevale ambrosiano: lunedì 16 e martedì 17 febbraio 2026, a ridosso del Mercoledì delle Ceneri. Alcune scuole, soprattutto nel territorio milanese, potrebbero osservare una pausa estesa fino al sabato precedente.

Ponti e sospensioni durante l’anno scolastico

Durante l’anno scolastico 2025/2026 sono previsti diversi ponti scolastici dovuti alle festività nazionali, come:

  • Venerdì 1 novembre 2025 (Ognissanti)

  • Lunedì 8 dicembre 2025 (Immacolata Concezione)

  • Venerdì 25 aprile 2026 (Festa della Liberazione)

  • Venerdì 1 maggio 2026 (Festa del Lavoro)

  • Martedì 2 giugno 2026 (Festa della Repubblica)

Ogni scuola può eventualmente aggiungere giorni di sospensione per motivi organizzativi, ricorrenze locali o esigenze didattiche specifiche.

Dove trovare il calendario scolastico ufficiale 2025/2026 della Lombardia?

Per avere conferma delle date e consultare il documento completo, è possibile scaricare il calendario scolastico 2025/2026 direttamente dal sito della Regione Lombardia. Il file è disponibile in formato PDF ed è stato approvato ufficialmente tramite delibera della Giunta Regionale.

Dove trovarlo online

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy