Milan, il rebus Champions: cosa succede se non si qualifica?

La stagione 2024/25 per il Milan sta diventando sempre più complicata. L’eliminazione agli ottavi di Champions League contro il Feyenoord ha aumentato la pressione sulla squadra, ora costretta a lottare per mantenere un posto tra le prime quattro in Serie A.

Ma cosa accadrebbe se il Milan non riuscisse a qualificarsi alla prossima Champions League? Il club rossonero si troverebbe di fronte a gravi conseguenze economiche, strategiche e tecniche, con un inevitabile effetto domino sul futuro della rosa e della dirigenza.

Indice

Quanto vale la qualificazione alla Champions League per il Milan?

La Champions League non è solo una questione di prestigio per il Milan, ma rappresenta una necessità economica. Partecipare alla competizione porta nelle casse del club circa 50-60 milioni di euro, considerando:

  • Premi UEFA per la qualificazione (15-20 milioni di euro)
  • Bonus per vittorie e avanzamento nelle fasi finali
  • Incassi da diritti TV e sponsor
  • Introiti dal botteghino di San Siro

Se il Milan rimanesse fuori dalla Champions League, la società perderebbe queste entrate fondamentali, mettendo a rischio le strategie di mercato e i rinnovi dei giocatori chiave.

Le possibili conseguenze economiche per il Milan

Senza la Champions, il budget per il mercato si ridurrebbe drasticamente. Il Milan dovrebbe quindi rivedere la propria strategia di crescita, con tre possibili scenari:

1️⃣ Cessioni eccellenti per generare liquidità e finanziare nuovi acquisti.
2️⃣ Mancata possibilità di acquistare top player, puntando su talenti emergenti a basso costo.
3️⃣ Tagli agli stipendi e difficoltà nel trattenere giocatori ambiti da club più ricchi.

Calciomercato Milan: chi può partire senza la qualificazione alla Champions?

La mancata qualificazione alla Champions League potrebbe costringere il Milan a rivedere la propria rosa, considerando la cessione di alcuni giocatori chiave per equilibrare il bilancio e finanziare il mercato estivo. Ecco i principali candidati a lasciare il club:

Theo Hernández

Il terzino sinistro francese, protagonista di una stagione altalenante e recentemente al centro di polemiche per l’espulsione contro il Feyenoord, potrebbe essere ceduto per una cifra intorno ai 60 milioni di euro. Club come il Manchester United hanno manifestato interesse per il giocatore.

Mike Maignan

Il portiere francese rappresenta una delle colonne portanti della squadra. Tuttavia, l’assenza dalla Champions potrebbe spingere il Milan a considerare offerte significative, con il Paris Saint-Germain tra i potenziali acquirenti.

Rafael Leão

L’attaccante portoghese ha una clausola rescissoria di 175 milioni di euro, ma senza la vetrina europea potrebbe valutare altre opportunità, soprattutto se dovessero pervenire offerte da top club europei.

Fikayo Tomori

Il difensore inglese ha attirato l’attenzione di vari club europei grazie alle sue prestazioni solide. La sua partenza potrebbe garantire al Milan un’importante entrata economica.

La cessione di uno o più di questi giocatori permetterebbe al Milan di raccogliere fondi necessari per rinforzare la rosa, mantenendo al contempo un equilibrio finanziario in assenza degli introiti derivanti dalla Champions League.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy