La Serie A 2024-2025 si avvicina a uno dei suoi momenti clou con il big match tra Napoli e Inter, in programma domenica 2 marzo 2025 alle ore 15:00 allo Stadio Diego Armando Maradona.

18 Settembre 2025
Ledblog » Notizie ed attualità » Napoli Inter: Scelta la data per la sfida scudetto. L’Inter prova il sorpasso al Maradona
La Serie A 2024-2025 si avvicina a uno dei suoi momenti clou con il big match tra Napoli e Inter, in programma domenica 2 marzo 2025 alle ore 15:00 allo Stadio Diego Armando Maradona.
Un incontro che potrebbe rivelarsi determinante nella corsa allo scudetto, con le due squadre separate da un solo punto in classifica: il Napoli guida con 56 punti, mentre l’Inter segue da vicino con 54.
Per i tifosi lombardi, questa partita rappresenta un banco di prova fondamentale per la squadra di Simone Inzaghi, che sta vivendo una stagione tra alti e bassi. Dopo la recente sconfitta contro la Juventus per 1-0, i nerazzurri sono chiamati a un pronto riscatto per mantenere vive le ambizioni di titolo. Lautaro Martinez e Marcus Thuram saranno le punte di diamante dell’attacco, con il supporto di Barella e Mkhitaryan a centrocampo.
L’Inter scenderà in campo con il classico 3-5-2, ma resta il dubbio sulla fascia destra, dove Dumfries e Darmian si contendono una maglia da titolare. In difesa, Francesco Acerbi potrebbe essere preferito a De Vrij per affiancare Pavard e Bastoni.
Dall’altra parte, il Napoli di Antonio Conte arriva alla sfida dopo un pareggio 2-2 contro la Lazio. I partenopei vogliono sfruttare il fattore campo per allungare il vantaggio sui nerazzurri. Occhi puntati su Romelu Lukaku, ex Inter, che avrà motivazioni extra per lasciare il segno in questa gara.
Il Napoli potrebbe presentarsi con un 4-2-3-1 offensivo, con Kvaratskhelia e Politano sugli esterni e McTominay a supporto della punta belga. Lobotka e Anguissa si occuperanno della regia a centrocampo, mentre in difesa il solido duo Rrahmani-Natan sarà chiamato a contenere gli attacchi interisti.
Dall’altra parte, il Napoli di Antonio Conte arriva alla sfida dopo un pareggio 2-2 contro la Lazio. I partenopei vogliono sfruttare il fattore campo per allungare il vantaggio sui nerazzurri. Occhi puntati su Romelu Lukaku, ex Inter, che avrà motivazioni extra per lasciare il segno in questa gara.
Il Napoli potrebbe presentarsi con un 4-2-3-1 offensivo, con Kvaratskhelia e Politano sugli esterni e McTominay a supporto della punta belga. Lobotka e Anguissa si occuperanno della regia a centrocampo, mentre in difesa il solido duo Rrahmani-Natan sarà chiamato a contenere gli attacchi interisti.
Sebbene la partita si giochi a Napoli, l’attenzione dei tifosi lombardi sarà massima. San Siro, che pochi giorni dopo ospiterà la sfida contro l’Atalanta, potrebbe trasformarsi in un punto di ritrovo per i tifosi nerazzurri, che seguiranno la partita dai maxischermi nei bar e nei locali milanesi.
La sfida Napoli-Inter non è solo una gara di cartello per la classifica, ma anche un match che infiamma la rivalità tra due squadre con ambizioni da vertice. I tifosi interisti sperano in una vittoria che li riporti in testa, mentre i partenopei vogliono consolidare il primato.
Il 2 marzo sarà una giornata di passione per tutta la Serie A: chi avrà la meglio tra Napoli e Inter?