ATM Milano agosto 2025: tutti gli orari estivi di metro, tram e bus (incluso Ferragosto)

Che tu debba prendere la metropolitana all’alba o aspettare un tram dopo cena, qui trovi tutto ciò che ti serve per pianificare gli spostamenti in città ad agosto. Continua a leggere per scoprire nel dettaglio cosa cambia davvero.

Indice

Milano non si ferma nemmeno in estate, ma il mese di agosto porta con sé inevitabili variazioni negli orari dei mezzi pubblici. Che tu sia rimasto in città per lavoro, in vacanza o solo di passaggio, sapere quando passano metro, tram e bus ad agosto 2025 è fondamentale per muoversi senza stress.

Quando cambia l’orario dei mezzi ATM: il calendario estivo

Con l’arrivo dell’estate, ATM adatta progressivamente gli orari dei propri mezzi pubblici — metropolitane, tram, bus e linee interurbane — per far fronte alla minore affluenza di passeggeri. L’orario estivo 2025 è entrato in vigore il 5 luglio e resterà valido fino al 31 agosto per la maggior parte delle linee urbane. Fa eccezione la metropolitana M2, che manterrà l’orario estivo fino al 7 settembre, in concomitanza con la fine dei lavori che interessano la tratta Cadorna–Garibaldi.

Una particolarità da segnalare riguarda il periodo dal 28 luglio al 30 agosto: in queste settimane, ATM applica l’orario del sabato anche nei giorni feriali su molte linee di superficie — in particolare bus, filobus, tram e diverse linee interurbane. Questo comporta una leggera riduzione delle frequenze durante le ore di punta e una cadenza più ampia nelle ore serali, mantenendo comunque la copertura regolare del servizio.

Le metropolitane M1, M2 e M3 adottano a loro volta il programma “sabato” anche nei giorni feriali dal 4 al 22 agosto, così come la M4 (tra l’11 e il 22 agosto) e la M5 (dal 28 luglio al 22 agosto). Queste modifiche sono state pensate per ottimizzare il servizio in una fase in cui molte persone lasciano la città o riducono gli spostamenti.

Infine, il 15 e 16 agosto, in occasione del Ferragosto, tutte le linee ATM — comprese quelle notturne e interurbane — funzioneranno con il classico orario festivo. Ciò significa prime partenze leggermente posticipate, frequenze ridotte durante la giornata e ultime corse in linea con i giorni festivi canonici.

Orari metropolitana agosto 2025

Linea 1ª corsa (fer.) Ultima corsa Frequenza media orario estivo* Note agosto
M1 Rossa 05 : 30 00 : 30 (01 : 30 ven/sab) 4-5 min picco 7-21 h 6-9 min fascia 10-16 h 10-12 min sera Orario-sabato 4-22 agosto
M2 Verde 05 : 30 00 : 30 (01 : 30 ven/sab) 5-6 min 8-10 min 10-12 min Interrotta Cadorna-Garibaldi fino 7 settembre
M3 Gialla 05 : 30 00 : 30 (01 : 30 ven/sab) 4-6 min 7-9 min 10-12 min Orario-sabato 4-22 agosto
M4 Blu 05 : 40 00 : 30 5-8 min 10-12 min sera Orario-sabato 11-22 agosto
M5 Lilla 05 : 40 00 : 00 4-7 min 8-10 min 12 min sera Orario-sabato 28/7-22 agosto

Bus, filobus e tram: cosa cambia ad agosto 2025

Durante il mese di agosto, anche le linee di bus, filobus e tram urbani a Milano seguono l’orario estivo ATM, con alcune modifiche importanti rispetto al resto dell’anno. A partire dal 5 luglio e fino al 7 settembre, la maggior parte di queste linee adotta un servizio leggermente ridotto: le corse sono meno frequenti, in particolare nelle ore di morbida (tra le 10:00 e le 16:00) e nelle fasce serali.

Un cambiamento ancora più evidente si verifica nel periodo dal 28 luglio al 30 agosto, quando su quasi tutte le linee entra in vigore l’orario del sabato anche nei giorni feriali. Questo significa che, dal lunedì al venerdì, gli orari seguono la tabella solitamente riservata al sabato, con una conseguente diminuzione della frequenza media dei mezzi.

Il sabato, invece, viene applicato l’orario festivo, quindi con corse ancora più diradate. Fa eccezione un piccolo gruppo di linee che mantengono invece il classico orario del sabato anche nei weekend estivi, come ad esempio le linee 39, 55 e 89, oltre alle navette notturne NM1, NM2, NM3 e NM4, che garantiscono un servizio stabile e continuo per chi si muove fuori dagli orari diurni.

Per quanto riguarda i tram, il discorso è analogo: anche loro viaggiano con l’orario del sabato nei giorni feriali fino al 30 agosto, mentre il sabato adottano l’orario festivo. Le linee più centrali e storiche — come la 2, 14 o 16 — mantengono comunque una buona frequenza nelle ore di punta, ma è consigliabile verificare gli orari esatti tramite l’app ATM o Giromilano se si ha un appuntamento preciso.

Linee interurbane: orari estivi e riduzioni

Fino al 7 settembre 2025, le linee interurbane ATM viaggiano con l’orario estivo, che prevede corse meno frequenti. In particolare, dal 28 luglio al 29 agosto, molte linee adottano l’orario del sabato anche nei giorni feriali.

Fanno eccezione alcune linee con programmazione diversa, come:

  • La 923, che ha un orario estivo specifico.

  • Le linee 423, 424, 431, 433, 528, 542, 560, 561 e 566, che applicano l’orario del sabato solo dal 4 al 22 agosto.

Inoltre, la linea 928 è completamente sospesa per tutto il mese e riprenderà servizio il 1° settembre.

Il sabato, quasi tutte le interurbane seguono l’orario festivo, ma alcune (tra cui 130, 132, 140, 165, 351, 352, 705, 707, 783 e 965) mantengono l’orario del sabato per offrire più corse.

Servizio notturno: cosa cambia in estate

Fino al 29 agosto 2025, il servizio notturno ATM è limitato alle linee principali. Restano attive tutte le notti solo:

  • le navette sostitutive della metro (NM1, NM2, NM3, NM4),

  • i filobus 90/91,

  • e le linee N25 e N26.

Tutte le altre linee notturne funzionano solo nelle notti tra venerdì e sabato, sabato e domenica, oppure nei prefestivi infrasettimanali.

Il servizio è garantito anche a Ferragosto, ma con orario festivo e frequenze leggermente ridotte.

Edit Template
Articoli Recenti
  • All Post
  • Eventi e Cultura
  • Itinerari ed esperienze
  • Luoghi da scoprire
  • Notizie ed attualità
    •   Back
    • Milano
    • Bergamo
    • Brescia
    • Monza
    •   Back
    • Borghi
    • Laghi
    • Montagne
    • Città
    • Milano
    • Bergamo
    • Brescia
    • Monza
    •   Back
    • Escursioni e trekking
    • Sci e Ciaspolate
    • Gite fuori porta
    • Weekend
    •   Back
    • Sagre e Festività
    • Musei e gallerie
    • Teatro e spettacolo
    • Mostre e fiere
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy