Sciopero di 23 ore del personale Trenord in Lombardia

E’ stato indetto un nuovo sciopero il 16 e il 17 giugno 2025. Nell’articolo vedremo fasce orarie garantite, servizi messi a disposizione e motivazioni.

Indice

Lo sciopero del personale di Trenord è previsto per lunedì 16 giugno 2025, con inizio alle ore 3:00 e termine alle ore 2:00 di martedì 17 giugno, per una durata complessiva di 23 ore. L’agitazione è stata proclamata dai sindacati UILTrasporti e ORSA Ferrovie e coinvolgerà l’intera Lombardia, inclusi i servizi regionali, suburbani, il Malpensa Express e i collegamenti transfrontalieri con la Svizzera. 

Fasce orarie di garanzia per lo sciopero del 16 e 17 giugno 2025

Poiché lo sciopero si svolge in un giorno feriale, saranno attive le fasce orarie di garanzia:

  • dalle 6:00 alle 9:00

  • dalle 18:00 alle 21:00

Durante queste fasce, saranno garantiti i servizi minimi essenziali, con treni che partono dalla stazione di origine e arrivano a destinazione entro gli orari indicati .

Servizi sostitutivi messi a disposizione durante lo sciopero

  • Tratta Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto: gli autobus partiranno da via Paleocapa 1, situata all’angolo con la stazione di Milano Cadorna, e raggiungeranno direttamente l’aeroporto di Malpensa, senza fermate intermedie.
  • Tratta Stabio – Malpensa Aeroporto: sono previsti autobus sostitutivi anche per questa tratta, anch’essi senza fermate intermedie, per garantire il collegamento tra la Svizzera e l’aeroporto. 

 

Questi servizi sostitutivi saranno operativi solo in caso di cancellazione delle corse ferroviarie del Malpensa Express.

Gli autobus non effettuano fermate intermedie, assicurando un collegamento diretto tra i punti di partenza e l’aeroporto.

Motivazioni dello sciopero di Trenord il 16 e 17 giugno

Le motivazioni principali alla base dello sciopero sono legate al rinnovo dei contratti collettivi e aziendali nel settore del trasporto ferroviario. I sindacati hanno espresso preoccupazione per la lentezza delle trattative e per le proposte considerate insufficienti da parte dell’azienda, in particolare riguardo a:

  • Orario di lavoro e turnazioni: richieste di maggiore chiarezza e miglioramenti nelle condizioni di lavoro.

  • Incrementi salariali e welfare: necessità di adeguamenti retributivi e miglioramenti nel welfare aziendale.

  • Condizioni di lavoro: miglioramenti nelle condizioni generali di lavoro per il personale ferroviario.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy