Sciopero treni Milano 19 marzo 2025 a Milano: orari, servizi garantiti e come muoversi

In questo articolo vedremo nel dettaglio gli orari dello sciopero, i treni garantiti, come chiedere eventuali rimborsi e alcuni consigli pratici per evitare inconvenienti.

Indice

Mercoledì 19 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale dei treni che coinvolgerà anche la città di Milano, causando possibili disagi per chi viaggia per lavoro o piacere.

Sciopero dei treni: orari e durata

Lo sciopero ferroviario del 19 marzo 2025 durerà complessivamente 8 ore, precisamente dalle 9:01 alle 16:59. In questa fascia oraria, numerosi treni potrebbero subire cancellazioni, modifiche o ritardi, per cui è fondamentale organizzarsi per tempo.

Lo sciopero interesserà il personale delle seguenti aziende:

  • Gruppo FS Italiane: include Trenitalia e Trenitalia Tper.

  • Trenord: opera principalmente in Lombardia.

  • Italo – NTV: fornisce servizi di trasporto ad alta velocità.

È importante tenere presente che, nonostante lo sciopero sia limitato alla fascia oraria dalle 9:01 alle 16:59, potrebbero verificarsi disservizi o modifiche anche prima dell’inizio e dopo la conclusione della protesta. Si consiglia pertanto di:

  • Monitorare costantemente le informazioni in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia o le app dedicate.
  • Verificare la disponibilità del proprio treno prima della partenza.

Servizi garantiti durante lo sciopero

Per limitare i disagi ai viaggiatori, Trenitalia garantisce comunque alcuni servizi minimi previsti per legge. Nello specifico:

  • I treni regionali saranno operativi nelle cosiddette fasce di garanzia, ovvero dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
  • I treni a lunga percorrenza (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, ecc.) prevedono un elenco di corse garantite, consultabile sul sito ufficiale.

Rimborso biglietti e cambio prenotazioni

Nel caso in cui si desideri rinunciare al viaggio a causa dello sciopero, Trenitalia permette ai viaggiatori di richiedere il rimborso secondo queste modalità:

  • Per i treni Intercity e Frecce, il rimborso può essere richiesto fino all’ora di partenza del treno prenotato.
  • Per i treni regionali, la richiesta deve essere effettuata entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.

 

In alternativa, è possibile riprogrammare il proprio viaggio, compatibilmente con la disponibilità di posti sui convogli successivi.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy