Sciopero Trenord del 6 Maggio 2025: Orari, treni garantiti e cosa sapere

Lo sciopero Trenord previsto per il 6 maggio 2025 è una mobilitazione nazionale che avrà un impatto significativo sulla circolazione dei treni in tutta la Lombardia e non solo. La giornata del 6 maggio si preannuncia critica per i pendolari lombardi, i lavoratori e i viaggiatori diretti verso aeroporti come Malpensa e verso città come Milano, Varese, Como e Pavia. Per chi ha in programma uno spostamento in treno con Trenord il 6 maggio, è fondamentale informarsi per tempo su quali treni saranno cancellati, quali saranno gli orari dello sciopero Trenord, le fasce orarie garantite, e come comportarsi nel caso si abbia necessità di chiedere un rimborso del biglietto.
In questo approfondimento troverai tutti i dettagli utili e le informazioni ufficiali per orientarti durante lo sciopero Trenord del 6 maggio 2025, evitando disagi e scegliendo per tempo eventuali alternative di viaggio.

Indice

Sciopero in Lombardia di Trenord il 6 maggio 2025

Quali treni saranno garantiti durante lo sciopero?

Nonostante lo sciopero Trenord del 6 maggio 2025, non tutta la circolazione ferroviaria sarà interrotta. Infatti, sono previste delle fasce orarie garantite Trenord, come stabilito dalla normativa nazionale sugli scioperi nel settore dei trasporti.
I treni che partono tra le 6:00 e le 9:00 del mattino e quelli compresi tra le 18:00 e le 21:00 sono regolarmente garantiti anche in caso di agitazione sindacale. Si tratta di momenti della giornata cruciali per i pendolari e per chi si sposta per motivi lavorativi o scolastici.
Inoltre, saranno garantiti anche i treni Trenord in partenza prima delle ore 9:01, a condizione che arrivino a destinazione entro le 10:00. Oltre queste fasce orarie protette, invece, è molto probabile che si verifichino soppressioni di treni, ritardi importanti o modifiche alle tratte abituali, soprattutto sui percorsi più trafficati come Milano–Treviglio, Saronno–Como, Brescia–Bergamo e le linee suburbane.
Per questo motivo, Trenord consiglia di consultare gli orari aggiornati dei treni e le eventuali cancellazioni direttamente attraverso:

  • L’App ufficiale Trenord

  • Il sito web trenord.it

  • Gli annunci sonori e i display informativi in stazione

Chi viaggia con abbonamenti mensili o biglietti Trenord validi per il 6 maggio dovrebbe pianificare la propria partenza solo durante le fasce garantite, evitando la fascia oraria dello sciopero (9:01–16:59).

Lo sciopero coinvolge anche Malpensa Express?

✈️ Sì, anche il Malpensa Express, il treno che collega l’aeroporto internazionale di Malpensa con i principali snodi ferroviari milanesi, sarà interessato dallo sciopero Trenord del 6 maggio 2025. Durante la fascia oraria dello sciopero (dalle 9:01 alle 16:59), i viaggiatori diretti da e per l’aeroporto potrebbero trovarsi di fronte a cancellazioni o modifiche del servizio Malpensa Express, una tratta particolarmente sensibile per chi viaggia per lavoro o turismo.
In caso di soppressione dei treni Malpensa Express nelle ore dello sciopero, Trenord ha previsto l’attivazione di autobus sostitutivi senza fermate intermedie, al fine di garantire comunque il collegamento diretto con lo scalo aeroportuale. Nello specifico, i bus sostitutivi saranno attivi:

  • Tra Milano Cadorna (Via Paleocapa 1) e Malpensa Terminal 1

  • Tra Stabio (Svizzera) e Malpensa Terminal 1, per coprire il tratto transfrontaliero normalmente servito dalla linea S50

 È importante sottolineare che gli autobus sostitutivi Malpensa Express non faranno fermate intermedie lungo il percorso, e quindi non saranno utilizzabili per brevi tratte o fermate intermedie come Saronno, Busto Arsizio o Gallarate.
Per questo motivo, si consiglia di raggiungere la stazione di partenza dei bus sostitutivi con congruo anticipo, soprattutto se si ha un volo in partenza o in arrivo nella stessa giornata. Si raccomanda inoltre di monitorare in tempo reale la situazione tramite i canali ufficiali Trenord.

È possibile chiedere il rimborso di un biglietto acquistato durante i giorni di sciopero?

Se il tuo treno è stato cancellato a causa dello sciopero Trenord del 6 maggio 2025 oppure se hai subito un ritardo significativo, hai il diritto di richiedere un rimborso del biglietto Trenord, secondo le condizioni previste dall’azienda e dalla normativa sul trasporto ferroviario.
Le modalità di rimborso variano a seconda del tipo di biglietto acquistato:

  • Per i biglietti Trenord validi sui treni regionali o suburbani, la richiesta di rimborso per sciopero deve essere inoltrata entro le ore 23:59 di lunedì 5 maggio 2025, ovvero il giorno precedente l’inizio dello sciopero.

  • Per i viaggiatori in possesso di biglietti per treni Intercity o Frecce (che viaggiano in accordo con Trenitalia ma possono coinvolgere tratte lombarde), il rimborso è consentito fino all’orario di partenza del treno prenotato.

In alternativa al rimborso, è possibile anche riprogrammare il viaggio su un treno equivalente, compatibilmente con la disponibilità di posti e l’eventuale ripristino del servizio. Questa opzione è particolarmente utile per chi viaggia con abbonamento mensile o settimanale Trenord e può spostare il proprio tragitto a una fascia oraria garantita.

Le richieste possono essere inoltrate attraverso:

  • Il portale online Trenord

  • Gli sportelli fisici in stazione

  • L’assistenza clienti telefonica o tramite App

Ti consigliamo di conservare il biglietto e di documentare eventuali disservizi per facilitare la procedura di rimborso o riprogrammazione del viaggio.

Le ragioni dello sciopero del 6 maggio

Lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario del 6 maggio 2025, che coinvolgerà anche l’intera rete Trenord, è stato proclamato come forma di protesta da parte delle principali sigle sindacali del settore ferroviario, tra cui Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie.
La motivazione principale risiede nello stallo delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), scaduto il 31 dicembre 2023 e ancora oggi, dopo mesi di incontri, privo di un’intesa soddisfacente per i lavoratori del comparto ferroviario.

I sindacati denunciano la mancanza di progressi concreti su numerosi aspetti ritenuti cruciali per la qualità e la dignità del lavoro su rotaia. Tra i punti più controversi segnalati ci sono:

  • L’adeguamento degli stipendi alla luce del caro vita e dell’inflazione

  • La revisione delle condizioni di lavoro del personale ferroviario, spesso soggetto a turni notturni e festivi

  • La riforma del sistema di inquadramento e classificazione professionale

  • Una gestione più equa degli orari di lavoro, dei riposi e delle pause

Con lo sciopero Trenord 6 maggio 2025, le organizzazioni sindacali intendono esercitare una pressione concreta sulle controparti datoriali, auspicando una rapida riapertura delle trattative e una maggiore disponibilità al confronto.
Si tratta quindi non solo di una protesta contro una situazione contrattuale bloccata, ma anche di un’iniziativa per accendere i riflettori su un settore nevralgico per la mobilità pubblica e la sostenibilità dei trasporti.

Come restare aggiornati in tempo reale sullo sciopero Trenord del 6 maggio 2025

In occasione dello sciopero Trenord del 6 maggio 2025, è fondamentale restare costantemente informati sull’andamento dei treni in tempo reale, soprattutto se si viaggia in orari prossimi a quelli interessati dall’agitazione. Trenord mette a disposizione diversi strumenti utili per ricevere aggiornamenti aggiornati, verificare quali treni sono cancellati, e consultare eventuali variazioni di percorso o orario.

Ecco tutti i canali ufficiali Trenord per monitorare la situazione in diretta:

  • App Trenord: disponibile per dispositivi Android e iOS, consente di visualizzare in tempo reale lo stato delle linee, le cancellazioni previste, i treni in partenza, e l’elenco completo dei convogli garantiti durante le fasce protette.

  • Sito ufficiale Trenord (www.trenord.it): sezione “Avvisi” sempre aggiornata con comunicazioni ufficiali relative allo sciopero, orari garantiti e servizi sostitutivi.

  • Monitor digitali e annunci sonori in stazione: fondamentali per chi è già in viaggio o sta attendendo un treno in partenza o in arrivo.

  • Numero verde Trenord: chiamando l’800 89 20 21 potrai parlare direttamente con un operatore per ricevere assistenza, chiarimenti e supporto per il tuo viaggio.

Per evitare imprevisti, si consiglia di consultare più fonti e di verificare la situazione del proprio treno poco prima della partenza, soprattutto se viaggi in coincidenza con altri mezzi o voli (es. Malpensa Express).

Essere informati in tempo reale durante lo sciopero dei treni Trenord 6 maggio 2025 può fare la differenza tra un viaggio complicato e una gestione organizzata dei propri spostamenti.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy