Sorteggio Champions League: Inter-Feyenoord agli ottavi, tutto quello che c’è da sapere

L’Inter ha conosciuto il suo destino nella Champions League 2024/25: agli ottavi di finale affronterà il Feyenoord, una delle rivelazioni del torneo. Il sorteggio di Nyon ha delineato un cammino insidioso per i nerazzurri, che sognano di tornare tra le migliori squadre d’Europa.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla doppia sfida, dai precedenti alla data delle partite, fino alle possibili avversarie ai quarti.

Indice

Date Inter vs Feyenoord, quando si giocano gli Ottavi

Date ufficiali:

  • Andata: 5 marzo 2025 – Rotterdam, Stadio De Kuip
  • Ritorno: 12 marzo 2025 – Milano, Stadio San Siro

Il Feyenoord è un avversario insidioso: la squadra olandese ha eliminato il Milan nei playoff e ha dimostrato solidità e intensità di gioco. L’Inter parte favorita, ma dovrà affrontare un ambiente caldo nella gara d’andata.

Dove vedere Inter-Feyenoord in TV e streaming

Le partite tra Inter e Feyenoord saranno trasmesse in diretta TV sui canali di Sky. Sarà inoltre possibile seguire i match in streaming su Sky Go, NowTV e Amazon Prime Video

Analisi del Feyenoord: modulo e giocatori chiave

Il Feyenoord di Robin Van Persie gioca con un 4-3-3 molto dinamico, capace di trasformarsi in 4-2-3-1 a seconda delle situazioni di gioco.

Formazione tipo:

  • Portiere: Justin Bijlow
  • Difensori: Geertruida, Trauner, Hancko, Hartman
  • Centrocampo: Timber, Wieffer, Kökçü
  • Attacco: Paixao, Carranza, Hadj Moussa

 

Giocatori chiave:

  • David Hancko, ex Fiorentina, leader della difesa e cercato dalla Juventus a gennaio
  • Quinten Timber, centrocampista instancabile
  • Julian Carranza, attaccante che ha deciso la qualificazione del Feyenoord agli ottavi segnando contro il Milan

L’assenza di Santiago Gimenez e i nuovi riferimenti offensivi

L’assenza di Santiago Gimenez, trasferitosi al Milan, ha lasciato un vuoto significativo in attacco. Il messicano aveva segnato 16 gol in 19 presenze stagionali con il Feyenoord, attirando l’attenzione del club rossonero.

Ora, il punto di riferimento della squadra è David Hancko, ex difensore della Fiorentina, che a Rotterdam ha trovato la sua consacrazione e durante il mercato invernale è stato seguito con interesse dalla Juventus.

In attacco, invece, ci sono talenti come l’algerino Hadj Moussa e il brasiliano Igor Paixao, oltre a Julian Carranza, che ha ‘castigato’ i rossoneri a San Siro e messo subito la firma sulla qualificazione degli olandesi agli ottavi di Champions League dopo il trasferimento a Rotterdam a gennaio.

L’Inter dovrà quindi trovare soluzioni per arginare il gioco offensivo del Feyenoord e sfruttare le proprie qualità tecniche per imporsi nella doppia sfida.

Precedenti tra Inter e Feyenoord

Inter e Feyenoord si sono affrontate solo due volte in competizioni europee:

  • Coppa UEFA 2001/02: Feyenoord elimina l’Inter in semifinale
    • Andata: Inter-Feyenoord 0-1
    • Ritorno: Feyenoord-Inter 2-1

Il Feyenoord non ha mai perso contro l’Inter, un motivo in più per i nerazzurri per prendersi la rivincita in questa edizione di Champions League.

Possibili avversarie dell’Inter ai quarti di finale

Se l’Inter dovesse superare il Feyenoord, ai quarti di finale potrebbe trovare una delle seguenti squadre: Bayern Monaco o Bayer Leverkusen

Due squadre tedesche molto temibili:

    • Il Bayern Monaco ha una rosa di assoluto livello, con giocatori come Kane, Musiala e Kimmich.
    • Il Leverkusen di Xabi Alonso sta sorprendendo tutti con il suo gioco offensivo e veloce.

 

Un possibile incrocio ai quarti sarebbe un grande banco di prova per la squadra di Inzaghi.

 

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy