“Bric-à-Brac” è una compagnia teatrale (poli)artistica che nasce dalla volontà dell’attore e regista Stefano P. Spampatti di dar vita a una dimensione d’incontro fra Teatro, Musica, Arti visive, Letteratura e qualsiasi altra forma d’Arte conosciuta… o non ancora… Fondato nel 2017, tramite il sodalizio e la collaborazione di talenti, formazioni e competenze artistiche che attraversano i campi più disparati, “Bric-à-Brac” si prefigge come obbiettivo la più completa contaminazione crociata tra Arti visive e performative, nonché la promozione di iniziative di carattere artistico, intrattenitivo, rappresentativo e culturale quali: Teatro, Poesia, Romanzo, Lettura, Danza, Musica, Discipline Circensi, Arte di Strada, Pittura, Scultura, Cinema, Illustrazione… “Bric-à-Brac” è un mercato delle Arti.
Cosa significa il nome? È presto detto: il termine “bric-à-brac”, in francese, indica la roba vecchia, le cianfrusaglie, gli oggetti destinati al rigattiere e i mercatini dove sono venduti. Piccole botteghe di meraviglie a cui, spesso, viene dato troppo poco valore…